Un drappello di difensori provenienti dalla Val Bisagno
ai quali si unirono una manciata di paesani guidati
dal Rettore di Montanesi e le milizie accorse dalla Val Polcevera
sconfissero i savoiardi comandati da Carlo Emanuele I.

Le Comunità Liguri, intimamente ed irriducibilmente “repubblichiste” e “resistenti”,
combatterono una Lotta Partigiana contro l'occupante monarchico e straniero
per difendere e conservare le loro Libertà.

Madonna della Vittoria

La statua della Madonna col Bambino conservata al Santuario della Vittoria