Arge - Associazione Repubblica di Genova
  • Home
  • Cultura
    • Storia e geografia
    • Biblioteca
    • Arte
  • A ciassa do paize
  • Costume e Società
  • Politica
    • O lòu
    • Chi siamo
    • Statuto
      • Simbolo (allegato A)
    • Iscrizione ARGe
    • Contatti
    • Privacy Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Politica
  4. O lòu

Qui una raccolta di articoli sul mondo del lavoro nella nostra Terra.

 

Bucci e la sua visione strategica di progresso.

Dettagli
Scritto da Pierluigi Patri
Categoria: O lòu
Pubblicato: 15 Luglio 2025

Strategia è un termine di origine militare che significa condurre operazioni che risultino di vantaggio in un successivo momento, cioè una la condotta generale.
Tattica è un termine di origine militare per indicare operazioni il cui risultato offre vantaggi più immediati.

L'incipit militaresco serve per motivare il titolo di questo articolo. Vediamone il perché.
2025 02 21 trasporti ferrovia treni proposta di Bucci per Genova Milano in unora e un quarto RITAGLIO Genova24

Il 21 febbraio scorso Genova24 pubblicava un articolo di cui vedete il titolo.
In una certa sintonia logica con i desiderata di allora proprio pochi giorni fa l'assessore regionale ai trasporti -Marco Scajola- ha annunciato che da d
icembre ci saranno treni ogni 60' nella tratta Genova-Milano precisando che "pendolari, studenti, lavoratori e turisti" ne trarranno "benefici tangibili".

2025 07 15 trasporti ferrovia treni Genova Milano treni ogni ora RITAGLIO Il Secolo XIX

2025 07 15 trasporti ferrovia treni Genova Milano treni ogni ora TITOLO Il Secolo XIX

 

Pare di dedurne che il piano strategico stia realizzandosi perché si può ragionevolmente immaginare che siano ipotizzati spostamenti "speculari"  di pendolari, studenti e lavoratori che abitando a Milano vengano a Genova e che altrettanti Genovesi vadano a Milano. Poiché Milano è un consolidato centro di affari, attività industriali e scientifiche (Università Statale, Politecnico, Università Cattolica, Università Bocconi) questa incrocio di spostamenti sarebbe segno dell'appetibilità di Genova rispetto a quanto offerto a Milano e costituirebbe per entrambe le comunità uno stimolo a migliorare le offerte di lavoro e di studio. In sostanza un spinta emulativa per il progresso culturale, sociale ed economico.

Tutto questo non può fare che piacere e diventa motivo di orgoglio e speranza per i Genovesi. Però, raggiunto il picco dell'entusiasmo, pare prospettarsi qualche grossa delusione.

2025 07 05 ex ILVA Genova Cornigliano verso il forno elettrico plauso del centrodestra in Regione 1di3 TITOLO Il Secolo XIX2025 07 05 ex ILVA Genova Cornigliano verso il forno elettrico plauso del centrodestra in Regione 2di3 TITOLO Il Secolo XIXL'idea dei Governativi di piazzare un forno elettrico a Cornigliano trova l'entusiasta adesione di Bucci (Presidente della regione). La costruzione del forno elettrico significherebbe consolidare sine die il permanere della fabbrica di latta che rappresenta uno spreco di territorio sia per il basso rapporto di addetti per unità di superficie, sia per lo scarso contenuto di sapere in quella produzione, sia per il conseguente modestissimo valore aggiunto. Cioè una miserrima ricaduta su Cornigliano, in particolare, e su tutto il territorio circostante.

Ecco che la visione strategica di cui sopra potrebbe assumere un'altra luce e modificare l'utilità di un treno Genova-Milano ogni 60' magari con il tempo di percorrenza auspicato da Bucci.
Con queste premesse appare chiaro lo scarso appeal culturale ed economico per pendolari, studenti e lavoratori milanesi.
Chi gliela farebbe fare di giovarsi del beneficio tangibile
 per venire a Genova? A coronare ambizioni di progresso culturale ed economico? Dove? In una fabbrica di latta? In un mega deposito di containers?
Allora il beneficio tangibile ed il trasferimento a Milano in 75' servirà solo ai Genovesi per andare a lavorare a Milano e tornarsene a casa la sera.
Ma chi ha avuto la "fortuna" di pendolare sa che comunque è faticoso e rende il beneficio scarsamente tangibile.

Ecco, allora, la meravigliosa visione strategica. Spostare i Genovesi pendolari, studenti e lavoratori (un po' meno per i turisti) a Milano col conseguente decremento demografico ed invecchiamento generalizzato.
... mentre continuerà a sognare il collegamento aereo diretto Genova-New York.

P.S. Al lettore: se leggendo questo scritto le fosse venuto da pensar male ricordi che ...

0 comments
70 views

Le aspirazioni dei giovani e la latta.

Dettagli
Scritto da Pierluigi Patri
Categoria: O lòu
Pubblicato: 12 Luglio 2025

Forse mi sbaglio, forse m2025 07 04 scuola esame di maturita Genova un ragazzo si iscrivera al politecnico di Torino per frequentare ingegneria aerospaziale TITOLO Il Secolo XIXi illudo ma qualsiasi amministratore avesse letto l'articolo di cui riporto il titolo dovrebbe avere provato un sussulto di....
Il giovane Nicolò tocca, involontariamente, il tempo ai decisori (forse sarebbe più appropriato "non decisori") chiarendo con semplicità cosa deve essere fatto per preparare il futuro dei nostro giovani.
L'articolo cui faccio riferimento fa parte di una serie dedicata ai recenti diplomati/maturati che hanno raggiunto brillanti risultati. Un'élite che, come tale, non rappresenta la media ma che deve essere considerata elemento di stimolo per i coetanei e per gli adulti il cui compito è orientare gli sviluppi di una Comunità.

Nicolò costituisce uno dei casi più interessanti perché punta ad un obiettivo nettamente specialistico che si stacca dalla "normalità" delle scelte rivolte a 2025 07 04 scuola esame di maturita Genova un ragazzo si iscrivera al politecnico di Torino per frequentare ingegneria aerospaziale RITAGLIO 01 Il Secolo XIXsviluppi culturali e professionali più consueti.
Proprio questo indirizzo al campo aerospaziale dovrebbe far toccar con mano agli amministratori qual'è, quali sono, gli ambiti che stanno segnando, e ancor più segneranno, il futuro che per i giovani sarà il presente del domani, della loro entrata da protagonisti nel mondo della ricerca, dello sviluppo, del lavoro.

Dove è localizzato il futuro di Nicolò? A Torino, per frequentare il Poilitecnico che gli consentirà di coronare un sogno , di realizzare un'ambizione, di concretizzarne le aspirazioni.

È evidente che un Politecnico non si realizza dall'oggi al domani, tantomeno una facoltà di Ingegneria aerospaziale. Però è altrettanto evidente che si debba iniziare da un punto.
Con questo non intendo sostenere che debbano esserci facoltà di Ingegneria aerospaziale in ogni Università, sarebbe antieconomico e dispersivo di talenti. Certo che l'osservazione di Nicolò relativa alla Piaggio fa pensare alla lungimirante 
capacità programmatica degli amministratori remoti e meno remoti; infatti le aree circostanti l'aeroporto di Genova sono utilizzate non già per sviluppare Piaggio Aero Industries S.p.A. ma per piazzarci containers (le sottostanti foto sono scattate ad ottobre 2024).
Si sa che la ricchezza prodotta dai loro traffici viene
 incamerata altrove mentre a Genova rimangono le briciole, il traffico di TIR e lo spreco di territorio. Evidentemente non ci sono più i Genovesi per cui l'oro nasceva nelle Indie, moriva in Spagna, veniva sepolto a Genova.
Ormai qui ci sono solamente genovesi del maniman .

Ora però, ispirandosi al "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli" è fondamentale che i soliti si impegnino strenuissimamente per mantenere la fabbrica di latta a Cornigliano, possibilmente con un forno elettrico. Così l'opera di affondamento del futuro per i giovani sarà completata.

2024 10 04 aeroporto Genova e deposito containers 01

0 comments
82 views

Se son rose fioriranno

Dettagli
Scritto da Caparbia Mente
Categoria: O lòu
Pubblicato: 23 Giugno 2025

2025 06 20 politica elezioni Genova Sindaco Salis dichiarazioni sui problemi della citta Cornigliano ha un grande valore TITOLO Il Secolo XIX

L'articolo di cui sopra vedete il titolo è stato pubblicato pochi giorni fa e la dichiarazione della Sindaco fa sperare in un piano che porti a Genova l'indispensabile sviluppo magari ottenendo anche un positivo riverbero per la Città Metropolitana e l'Oltregiogo.

Ci pare logico e ovvio (anche se in passato non è apparso fosse così) che realizzare una città -tutta la città- "più piacevole" la renda "capace di attrarre investimenti".
Un ambiente confortevole, pulito, culturalmente stimolante e socialmente vivace è la base per offrire un'ospitalità che produca ricchezza culturale ed economica (concetto ribadito più volte nelle pagine di questo sito).

2025 06 20 politica elezioni Genova Sindaco Salis dichiarazioni sui problemi della citta Cornigliano ha un grande valore RITAGLIO 01 Il Secolo XIX

Ci fa estremamente piacere leggere la dichiarazione su Cornigliano.
Da lì può generare una rinascita di tutto il Ponente e della Val Polcevera che ospiterà il Liceo Tecnologico la cui apertura -come annunciato dall'Ing. Castellano- avverrà per l'anno scolastico 2027 e con i maturati che dal 2032 potranno proseguire ed arricchire il loro bagaglio culturale alla Scuola Politecnica.
I "posti di lavoro reali e qualificati" sono l'obiettivo più adatto per invertire l'andamento demografico ed economico che ha caratterizzato gli ultimi decenni. Fornire opportunità di lavoro adeguate alle ambizioni culturali ed economiche dei nostri giovani assicurerà alla comunità un futuro chiaro e stimolante innescando un circolo virtuoso.

Allora, Sindaco, coltivi quelle rose con l'entusiamo di un'atleta abituata alle sfide !

0 comments
145 views

Dedicato a ....

Dettagli
Scritto da Pierluigi Patri
Categoria: O lòu
Pubblicato: 28 Maggio 2025

... chi  sostiene certe scelte col mito dell'incremento dell'occupazione.
... chi ha detto di voler contrastare il lavoro povero.
... chi intende evitare che i giovani Genovesi se ne vadano.
... chi intende elevare il livello di ricchezza culturale, economica, sociale.

Film Tempi Moderni Charlie Chaplin

A tutte queste persone ricordiamo che i lavori ripetitivi rendono schiavi !
Charlie Chaplin lo aveva evidenziato in modo inequivocabile già 89 (ottantanove !!!) anni fa col film "Tempi moderni".
Inoltre quel tipo di mansioni ripetitive ed alienanti ora possono essere sostituite dall'impiego di macchinari programmabili in modo flessibile.

fabbrica cinese di 4000 auto al giorno 02Lo sviluppo e l'applicazione -già iniziata- dell'intelligenza artificiale renderà sempre più "umane" le loro prestazioni rendendo obsoleti gli umani.
A sinistra trovate il frame di un reel pubblicato su Facebook : fabbrica cinese che produce 4000 auto ogni 24 ore.
Potete facilmente immaginare quanti "Charlie Chaplin" siano stati efficacemente sostituiti dalle macchine che possono lavorare H24 senza stancarsi (magari rompendosi di tanto in tanto).

Pertanto, gentile Sindaco, riteniamo che un amministratore pubblico debba orientare le scelte programmatiche tenendo presente le condizioni generali  e le condizioni particolari.

Tra le prime c'è l'evoluzione tecnologica che impone di prevedere, per quanto possibile, cosa richiederà ed offrirà il futuro.
Tra le seconde ci sono le caratteristiche orografiche dell'area di competenza la cui asprezza ne impone l'utilizzo ottimale evitando di sprecare le zone più preziose con attività a basso indice di occupati per unità di superficie.

Evoluzione tecnologica. Il mancinante di una volta ha fatto il suo tempo e tra non molto anche gli operatori delle gru di banchina saranno sostituiti da qualcuno che darà l'avvio alle operazioni di sbarco ed imbarco dei containers premendo un pulsante da remoto: da Ginevra, da Amburgo, da Singapore. Nei terminal containers del porto di Genova e Prà rimarrà qualche manutentore per interventi di emergenza a somiglianza della desertificazione umana come nella fabbrica cinese di auto o come sta avvenendo nel porto di Qingdao.
Caratteristiche orografiche. Salvaguardando, come abbiamo sempre sostenuto, una fonte di reddito per gli attuali occupati è necessario puntare ad una valorizzazione dell'immensa area ex ILVA. Il materiale ivi prodotto ha uno scarso contenuto di sapere, quindi di valore aggiunto, quindi di ricchezza -non solo economica- per il territorio che nei decenni trascorsi ha pagato pesantemente l'onere di quella servitù. Un forno elettrico sarebbe la pietra tombale per ogni speranza di cambiamento.

Un politico deve anticipare il futuro anziché pensare solamente all'immediato come fa il politicante.

Coraggio Sindaco, ha l'opportunità per dare inizio al futuro di Genova e della Città metropolitana fornendo ai giovani le opportunità di realizzazione professionale ed umana. Lei, cimentata nello sport, lanci questa sfida.

0 comments
303 views

Il Liceo tecnologico

Dettagli
Scritto da Caparbia Mente
Categoria: O lòu
Pubblicato: 15 Maggio 2025

                              Alla cortese attenzione delle candidate e dei candidati all'elezione del Sindaco di Genova2025 05 15 hi tech scuola lavoro ex ILVA Castellano ribadisce il progetto del liceo tecnologico TITOLO Il Secolo XIXIl Secolo di oggi pubblica un'intervista all'Ing. Castellano che parla del Liceo tecnologico sintetizzandone il percorso attuato sino ad ora e illustrando i prossimi passaggi. Accenna anche al momento della sua apertura : anno scolastico il 2027.2025 05 15 hi tech scuola lavoro ex ILVA Castellano ribadisce il progetto del liceo tecnologico RITAGLIO 01 Il Secolo XIX

Poichè il 2027 è domani e nel 2032 sarà maturata la prima leva di quegli studenti approfitto dello spazio di questo sito per chiedere a Voi, Candidate e Candidati alla carica di Sindaco, se pensate di fare - ora ! - una esplicita dichiarazione pubblica d'impegno a creare le occasini di lavoro per quei giovani tali da evitare che se ne vadano appena acquisito il titolo di studio.
Il Vostro impegno si dimostrerà ancor più lungimirante nel caso quei diplomati intendessero accrescere la loro conoscenza intraprendendo gli studi univerisitari.

Chi di voi dichiara l'obiettivo di intervenire sul lavoro povero, sulla qualità della vita e sulle occasioni di arricchiemento sociale complessino dovrà iniziare già dal 27 di maggio (o dal 10 giugno) a creare le condizioni amministrative ed ambientali per rendere appetibile la localizzazione a Genova e nei territori della città metropolitana di attività di ricerca e di produzione ad alto contenuto di sapere.

Mostrate un lungimirante coraggio per cambiare le sorti di questa città altrimenti destinata a diventare luogo di terziariato di basso livello, di consumo di territorio per attività povere e meta di turismo prevalentemente non ricco e dal futuro aleatorio.

0 comments
625 views
  1. Caput Mundi
  2. Guerra ... l'Olanda batte la Cina.
  3. Se non è zuppa è pan bagnato
  4. Confusione e contraddizioni = politica politicante

Pagina 1 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
gruppo facebook
Franco Bampi
Académia Ligùstica do Brénno
A Compagna
Consulta Ligure
-----------------------------
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati