Arge - Associazione Repubblica di Genova
  • Home
  • Cultura
    • Storia e geografia
    • Biblioteca
    • Arte
  • A ciassa do paize
  • Costume e Società
  • Politica
    • O lòu
    • Chi siamo
    • Statuto
      • Simbolo (allegato A)
    • Iscrizione ARGe
    • Contatti
    • Privacy Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home

Ai candidati per le prossime elezioni regionali

Dettagli
Scritto da Pindaro
Categoria: O lòu
Pubblicato: 11 Settembre 2024
Visite: 1246

 
2024 09 10 Liguria economia lidea di Cuniberti per uno sviluppo culturale ed economico di Genova TITOLO Il Secolo XIX

Pubblico il titolo dell'intervista di Silvia Pedemonte al Prof. Gianaurelio Cuniberti per aiutare i candidati alle elezioni regionali.
Per aiutarli ad arricchir
e il ventaglio dei loro programmi elettorali con idee da realizzare (e non lasciare sulla carta per successive campagne 2024 09 12 Liguria economia lidea di Cuniberti per uno sviluppo culturale ed economico di Genova dibattito RITAGLIO 02 Il Secolo XIXelettorali).

Qui trovate due "ritagli" dell'a2024 09 10 Liguria economia lidea di Cuniberti per uno sviluppo culturale ed economico di Genova RITAGLIO 01 Il Secolo XIXrticolo in cui sono esplicitate interessanti considerazioni per chi sarà chiamato a governare la Liguria.

Candidati, prendetene nota perchè vi saranno utili per dare una svolta ad un territorio che sta impoverendosi culturalmente e socialmente.



0 comments
1.2k views

Idea strategica per il futuro di Genova

Dettagli
Scritto da Caparbia Mente
Categoria: O lòu
Pubblicato: 31 Agosto 2024
Visite: 325

Non c'è alcun dubbio: per assumere decisioni ci vogliono idee chiare !
Su Il Secolo XIX di oggi ci sono due articoli -non collegati- che ...chiariscono tutto.

2024 08 22 pensioni previdenza prospettive future critiche dice il Presidente dellINPS TITOLO Il Secolo XIX

 

-----------------------------------------------------------------------------------------

2024 08 30 ex ILVA Genova ce lidea di un forno elettrico TITOLO Il Secolo XIX

 Ma è necessario un giornalistico passo indietro di pochi giorni : il 22 agosto.

2024 08 22 pensioni previdenza prospettive future critiche dice il Presidente dellINPS TITOLO Il Secolo XIX

 2024 08 22 pensioni previdenza prospettive future critiche dice il Presidente dellINPS PERIODO Il Secolo XIX

Nell'articolo -di cui qui sopra vedete il titolo- Gabriele Fava, Presidente dell'INPS, ha espresso alcune considerazioni in una delle quali evidenzia un ragionamento talmente logico che dovrebbe essere fondamentale patrimonio programmatico di chiunque pratichi la politica "...occorre assicurare ai giovani lavoratori opportunità di lavoro,ben retribuito ...".
È indubitabile che una buona retribuzione possa essere ottenuta esercitando un'attività che richieda conoscenza cioè il sapere.

E qui cascano gli "asini"!
Vedo se riesco a dimostrarlo.
Nel primo articolo c
2024 08 30 poverta solidarieta sfortuna non responsabilita articolo super buonista by De Sanctis Alberto PERIODO 01 Il Secolo XIXitato l'autore -Alberto De Sanctis- evidenzia che l'istruzione è un benefit per evitare la povertà.
Infatti la scuola fun
ziona (come è messa quella attuale si deve dire "dovrebbe funzionare") da ascensore sociale perché consente di acquisire conoscenza.
Quindi conoscenza come mezzo per avere benessere economico, culturale e sociale. Allora un politico deve puntare ad una scuola di qualità in cui, con gli strumenti idonei, tutti gli studenti devono essere messi in grado di imparare acquisendo anche il senso di responsabilità: studi allora avrai bei voti, non studi quindi avrai brutti voti.
Gli "asini" cui ho fatto riferimento non sono gli studenti ma i politicanti che non provvedono a costruire una scuola meritocratica che vada di pari passo col senso di responsabiltà.
Fine della prima tappa.

Seconda tappa.
Fatti gli studenti bisogna fare le "... opportunità di lavoro,ben retribuito...".
Qui cascano gli altri "asini".
Se la conoscenza consente di ambire a lavori con soddisfacente riconoscimento economico gli eletti (periferici e/o centrali) devono assumere tutte le iniziative atte a favorire l'insediamento di attività in cui gli studenti trovino le condizioni per realizzare le proprie aspettative.
Vale a dire attività ad alto contenuto di conoscenza e ad alto valore aggiunto.

Sarà, allora, una fonderia (secondo titolo citato) a soddisfare le aspettative dei giovani?2024 08 30 ex ILVA Genova ce lidea di un forno elettrico PERIODO Il Secolo XIX
Pare poco probabile anche se c'è chi -secondo quanto riportato nell'articolo- si mostra "... molto interessato all'ipotesi allo studio..." pensando allo sviluppo occupazionale.
Occupazione verosimilmente caratterizzata da scarso contenuto di conoscenza almeno per la gran parte degli (tanti? pochi?) assunti per far funzionare un forno.
Quindi, egregi amministratori, non stupitevi se i residenti diminuiscono, se i giovani qualificati cercano lavoro altrove impoverendo il tessuto sociale ed economico di Genova.
tutto va ben Madama la Marchesa locandina
Non attaccatevi al telefono (inteso come numero di agganci alle celle della telefonia mobile) per tentare di dimostrare che gli utilizzatori della Città stanno crescendo.

Tutto va ben, Madama la Marchesa,
va tutto ben, va tutto ben,
però l’attende forse una sorpresa
che dir non posso fare a men ...

0 comments
325 views

L’ULTIMO MESSAGGIO

Dettagli
Scritto da Pier Cristiano Torre
Categoria: Politica
Pubblicato: 26 Maggio 2024
Visite: 435

La notizia è di questa mattina. Eugenio Ceroni, il nostro Presidente, è morto.

Sapevo che da qualche mese il suo stato di salute si era complicato ma, come tutti, speravo fosse sostenibile. Ho confidato fino ad oggi.
Adesso che Eugenio se n’è andato provo una nota di tristezza. La figura di Eugenio Ceroni richiama in me una relazione associativa durata trenta anni ed un’amicizia personale che durava da quasi quattro decenni e, se guardo al fondo di questi due percorsi, vedo un uomo che aveva a cuore la vita di Liguria e le trasformazioni sociali ed economiche della nostra società. Per questo mi era stato vicino nella stesura del libro che uscirà a settembre, in occasione del trentennale dell’Associazione Repubblica di Genova, fino al punto di pensare ad intervenire aprendo il saggio con un suo messaggio diretto.
Le parole di apertura al volume costituiscono l’ultimo messaggio che mi ha trasmesso Eugenio Ceroni.
È un testo di una grande profondità che ci richiama a recuperare ed a sfruttare fino in fondo l’energia che la Genova storica aveva saputo trasmettere al mondo.
Non è un invito marginale. Per cui coerentemente con lo spirito genovese richiamato in quell’ultimo messaggio carissimo Eugenio ti dico: la morte non è perdita, è solo l’inizio di un percorso inedito.

Pier Cristiano Torre

0 comments
435 views

Scandalo in regione

Dettagli
Scritto da la Redazione
Categoria: Politica
Pubblicato: 11 Maggio 2024
Visite: 413

Se quanto rivelato dalla stampa sulle vicende che hanno coinvolto amministratori pubblici ed imprenditori, a Genova ed in Liguria, troverà riscontro allora comincia ad esserci chiaro perché sono risultati vani i nostri tentativi di sensibilizzare i decisori verso soluzioni innovative e di benessere con ricaduta pubblica, cioè su molti e non a favore dei soliti pochi.

Mai alcun riscontro, nemmeno oggetto di critiche negative, sulla proposta di utilizzare l'immensa area di Cornigliano per localizzarvi attività di ricerca e produzioni ad alto contenuto di sapere (quindi con alto valore aggiunto economico, culturale, sociale).

Mai alcun riscontro alle proposte di localizzazione ipogea, cioè in caverne artificiali, di impianti soggetti a vari tipi di rischio (per esempio: malfunzionamenti, sabotaggi, incendi) o con la finalità di risparmio del suolo (depositi, sistemi di accumulazione di energia). Eppure, di questo, ne abbiamo resi edotti i destinatari infatti le localizzazioni ipogee rappresentano una soluzione diffusamente adottata nei paesi scandinavi che, guardate il caso, hanno una conformazione orografica simile alla Liguria.

Quanto abbiamo proposto e sostenuto non è attività recente; è da tempo che pubblichiamo articoli (di cui più sotto trovate i links) per sensibilizzare anche l'opinione pubblica.
Ma questo nostro agire propositivo è iniziato oltre 20 anni fa quando la giunta Sansa aveva deciso di localizzare un inceneritore della rumenta a ridosso della Lanterna, anche allora non ci eravamo limitati alla critica (aspra!) ma -come nostro costume- avevamo proposto una valida alternativa, pure in quel caso ispirandoci a soluzione già utilizzate altrove.

Vedremo come evolveranno le vicende giudiziarie e se ci saranno contraccolpi politici. Comunque, che le amministrazioni siano di uno schieramento partitico o dell'altro, continueremo a proporre soluzioni per il benessere economico, culturale, sociale ed ambientale di tutti !

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/150-valorizzare-la-nostra-terra

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/177-ilva-l-occasione-persa

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/203-cgil-ed-ex-aree-ilva-di-cornigliano

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/204-siamo-sicuri-che

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/241-da-campi-a-cornigliano-questa-e-la-strada-da-seguire

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/251-ilva

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/253-covid-contro-coil

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/266-essere-o-non-essere-barattoli-o-robottini

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/306-aera-ex-ilva-e-ipotesi-di-riutilizzo

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/316-calo-demografico

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/318-tracce-per-il-futuro-di-genova

http://arge-ge.org/index.php/politica/329-quale-ruolo-per-genova

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/333-noi-partigiane-di-cornigliano

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/344-latta

http://arge-ge.org/index.php/a-ciassa-do-paize/353-a-genova-non-parte-bastimento

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/354-fabbrica-spaziale

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/355-sconfitta-ex-aequo

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/359-mega-mega-mega

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/362-notizia-fresca-dal-sapore-stantio

http://arge-ge.org/index.php/a-ciassa-do-paize/366-genova-il-porto-i-protagonisti-quelli-veri-e-quelli-inveri

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/368-rimanere-col-culo-per-terra

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/378-sindaco-bucci

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/381-fiom-cgil-fim-cisl-uilm-uil-grazie

http://arge-ge.org/index.php/costume-e-societa/382-bravo-sindaco-bucci

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/387-intelligienza-artificiale-vs-insipidezza-umana

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/389-nuova-naftalina

http://arge-ge.org/index.php/politica/o-lou/390-pensioni-lavoro-e-genova

http://arge-ge.org/index.php/politica/391-lo-chauffeur-della-bentley

http://arge-ge.org/index.php/politica/392-2-2-fa-4-ma

0 comments
413 views

Pagina 4 di 15

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
gruppo facebook
Franco Bampi
Académia Ligùstica do Brénno
A Compagna
Consulta Ligure
-----------------------------
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati