Arge - Associazione Repubblica di Genova
  • Home
  • Cultura
    • Storia e geografia
    • Biblioteca
    • Arte
  • A ciassa do paize
  • Costume e Società
  • Politica
    • O lòu
    • Chi siamo
    • Statuto
      • Simbolo (allegato A)
    • Iscrizione ARGe
    • Contatti
    • Privacy Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home

10 maggio 1625 - la vittoria al Passo del Malpertuso

Dettagli
Scritto da un Genovese
Categoria: Storia e geografia
Pubblicato: 06 Maggio 2025
Visite: 67

Un drappello di difensori provenienti dalla Val Bisagno
ai quali si unirono una manciata di paesani guidati
dal Rettore di Montanesi e le milizie accorse dalla Val Polcevera
sconfissero i savoiardi comandati da Carlo Emanuele I.

Le Comunità Liguri, intimamente ed irriducibilmente “repubblichiste” e “resistenti”,
combatterono una Lotta Partigiana contro l'occupante monarchico e straniero
per difendere e conservare le loro Libertà.

Madonna della Vittoria

La statua della Madonna col Bambino conservata al Santuario della Vittoria

0 comments
67 views

Caput Mundi

Dettagli
Scritto da Pierluigi Patri
Categoria: O lòu
Pubblicato: 15 Aprile 2025
Visite: 123

Caput Mundi

Mi è giunta una locandina, di cui vedete l'intestazione, che annuncia la presentazione a Genova dell'omonima rivista digitale di geopolitica e attualità.

Suppongo, ma potrei sbagliarmi, che l'evento non sia stato programmato casualmente nel periodo elettorale per il nuovo Sindaco di Genova e ho pensato che intenda servire da stimolo per captare l'attenzione dell'elettorato.

Mi pare che la campagna dei vari candidati non offra spunti di particolare originalità cominciando dalle esternazioni siderurgiche di cui si è già scritto [ 1 ; 2 ] in queste pagine.
Ho l'impressione, ma anche qui potrei sbagliarni, che la tenzone tra i due principali protagonisti si svolga per somiglianza (la siderurgia) o per strumentale contrapposizione per cui se uno/a dice bianco l'altro/a dice nero (per esempio sul sostegno economico alle madri a casa).

Quindi il quadro complessivo non fa vibrar le corde dell'entusiasmo agli elettori non imbrigliati dalla partitica.

Torno al titolo della rivista digitale rilevando che i suoi argomenti non sono riferibili alla particolarità di Genova ma se volessino "genovesizzare" quel titolo?

Be' quel Caput Mundi diventa calzante per la Genova del XVI secolo, la Genova de "El siglo de los Genoveses".
Per quella che c'è e che si prospetta trovo pertinente il titolo : Kaputt genova.

0 comments
123 views

Guerra ... l'Olanda batte la Cina.

Dettagli
Scritto da Archimede Pitagorico
Categoria: O lòu
Pubblicato: 03 Aprile 2025
Visite: 185

Di questi tempi un titolo che inizia con "guerra" fa il suo bel effetto.
Però in questo caso è segno di competizione culturale e, ineluttabilmente, economica.

La notizia cade proprio a fagiolo in questa "siderurgica" campagna elettorale.

2025 04 01 hi tech chip Olanda batte Cina fabbrica leader nel mondo TITOLO Il Giornale

Ma chi è protagonista di questa vittoria?
É la ASML che produce "stampanti" in grado di lavorare su spessori dell'ordine di nanometri necessarie per realizzare chips.
Si trova a  Veldhoven, cittadina che nel gennaio di 4 anni fa contrava 45.500 abitanti (nel 2022 San Pier d'arena ne faceva 43.028).

ASML lunghezzaL'area occupata dallo stabilimento (per apprezzarla meglio basta cliccare sull'immagine a sinistra) ha la forma approssimativa di un trapezio isoscele con asse maggiore di circa 1300 metri mentre la base di destra è lunga circa 440 metri e quella di sinistra circa 340 metri per un totale di circa 507.000 m2. Tanto per dare l'idea : la metà di quanto è ancora a disposizione della fabbrica di latta a Cornigliano (vale a dire 1.050.000 m2).

Considerato quanto evidenziato da precedenti contributi pubblicati nelle scorse settimane credo sia evidente lo spirito provocatorio di questo articolo.
Non ci vuole un esperto del settore o un economista per capire l'abissale differenza di sapere, di valore aggiunto e di spinta propulsiva che c'è tra la produzione di litografia ultravioletta e quella di latta.

Pare evidente che una produzione di avanguardia con relativi centri di ricerca non sorga per uno schiocco di dita ma necessiti di un'azione politica che prepari un ambiente attrattivo.
A Genova c'è mai stata un'azione del genere?
È mai stato immaginato un percorso che miri ad un deciso miglioramento ambientale e sociale a partire da Cornigliano?
L'ASML è stata fondata nel 1984 e le ci sono voluti 20 anni per arrivare ad un ruolo di prestigio nel settore. E dopo altri 20 anni il suo successo continua proiettandosi sempre più nel futuro.

Qui, invece, siamo ancora all'età del "bronzo" con candidati e amministratori che si gongolano nel crogiolo dell'acciaio (tanto per rimanere nella idealizzazione  siderurgica).
Siamo proprio ben presi !

0 comments
185 views

Se non è zuppa è pan bagnato

Dettagli
Scritto da Pierluigi Patri
Categoria: O lòu
Pubblicato: 31 Marzo 2025
Visite: 187

Mi sarebbe piaciuto un titolo più pepato ma un amico mi ha consigliato di adottarne uno ... insipito per evitare "bruciori di stomaco".
Resta comunque evidentissima l'insipidezza della "politicanza", cioè la politica polticante.

Il giorno 6 c.m. la candidata a Sindaco -Silvia Salis- aveva tessuto le lodi della siderurgia.
Per non rimanere indietro, cinque giorni fa, l'avv. Mario Mascia, assessore all'Urbanistica, Sviluppo industriale e Lavoro, si è sperticato nelle lodi della siderurgia dichiarando che "Le aree ex Ilva a Genova saranno luogo di elezione per lo sviluppo della siderurgia italiana a livello europeo" .
Va ben che siamo in periodo elettorale e tutto fa brodo per coltivare la speranza di accaparrarsi qualche voto in più ma quel "... a livello europeo" dà l'impressione che all'assessore sia scappato un eccesso oratorio e si sia fatto prendere da esagerato entusiasmo.

Pare ragionevole ritenere che per "Sviluppo industriale" cui quell'assesorato è advocatus si debba intendere il miglioramento qualitativo delle attività industriali. Miglioramento che facendo leva sull'entità del sapere contenuto in quei processi riesca a fornire ai giovani opportunità per il soddisfacimento delle loro ambizioni di sviluppo professionale.

In queste pagine abbiamo ripetutamente insistito sulla qualità del lavoro come principale strumento per raggiungere diversi importanti risultati.
Le ricorrenti geremiadi relative al lavoro povero, al decremento demografico, all'emigrazione dei nostri giovani faceva supporre (e sperare) che l'appuntamento elettorale avrebbe sollecitato deibattiti, confronti, magari anche scontri dialettici tra destri e sinistri per illustrare programmi finalizzati al miglioramento complessivo della Comunità.
Invece ci troviamo ad assitere ad una partitella su argomenti di corto respiro anche in contraddizione tra loro (per esempio "Genova innovativa" verso sviluppo della siderurgia che non rappresenta alcuna sostanziale innovazione).
Per chi sceglierà di andare al seggio si prospetta una scelta difficile, imbarazzante e comunque povera di prospettiva.

Buon divertimento cari aventi diritto al voto!

0 comments
187 views

Pagina 1 di 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
gruppo facebook
Franco Bampi
Académia Ligùstica do Brénno
A Compagna
Consulta Ligure
-----------------------------
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati